Varese 22ª nella classifica della “Qualità della Vita 2024” de Il Sole 24 Ore

un punto di partenza per migliorare

La provincia di Varese si posiziona al 22º posto nella classifica della Qualità della Vita 2024 stilata dal Sole 24 Ore, un risultato che colloca il territorio nella fascia alta a livello nazionale, ma che evidenzia anche margini di miglioramento su cui lavorare per offrire ai cittadini un futuro ancora più prospero.

I punti di forza del territorio

Varese si distingue per la qualità dell’ambiente e dei servizi sanitari, elementi fondamentali per il benessere dei suoi abitanti. La presenza di aree verdi ben curate, come il Parco del Campo dei Fiori e il Lago di Varese, e la solidità delle strutture ospedaliere confermano il ruolo della provincia come un luogo privilegiato per vivere e lavorare.

Anche il settore culturale e formativo, con istituzioni scolastiche di alto livello e un’offerta culturale in crescita, contribuisce al buon posizionamento. Tuttavia, nonostante questi elementi positivi, è evidente che la provincia può ambire a fare di più.

Le criticità da affrontare

La classifica del Sole 24 Ore segnala alcune criticità che richiedono l’attenzione delle istituzioni locali. Tra queste, spiccano:

  • Mobilità e trasporti pubblici: le infrastrutture esistenti sono spesso inadeguate per rispondere alle esigenze di pendolari e cittadini delle zone periferiche. Potenziare le reti di trasporto e migliorare i collegamenti con Milano e il resto della Lombardia è una priorità.
  • Mercato del lavoro: nonostante una buona tenuta occupazionale, i giovani e le donne faticano ad accedere a opportunità di carriera solide. Investire in politiche attive per il lavoro e promuovere l’imprenditorialità locale è essenziale per ridurre questo gap.
  • Accesso alla casa: i costi elevati degli immobili e degli affitti rappresentano una barriera per molte famiglie, soprattutto nei centri urbani principali.

Guardare al futuro con ambizione

Il 22º posto deve essere visto come una base di partenza, non un traguardo. Per fare un vero salto di qualità, è necessario un piano strategico che coinvolga amministrazioni pubbliche, imprese e cittadini in uno sforzo comune. Le sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e della modernizzazione delle infrastrutture sono opportunità da cogliere per rendere Varese ancora più attrattiva e vivibile.

Con un impegno condiviso, la provincia potrà scalare ulteriormente la classifica e diventare un esempio virtuoso a livello nazionale.