Varese lontana dal podio del clima ideale: 73esima, ma si difende bene su caldo estremo e notti tropicali

L’indagine, basata sui dati meteo 2014-2024 di 3bmeteo, premia Bari come città con il clima migliore; Varese penalizzata per pioggia e poche ore di sole, ma tra le migliori per l’assenza di temperature estreme.

Il clima migliore d’Italia? Secondo il Sole 24 Ore, è a Bari. Varese, nella speciale classifica che analizza il meteo delle città capoluogo, si posiziona solo al 73° posto su 107. La graduatoria è stata elaborata sulla base dei dati raccolti da 3bmeteo nell’arco di dieci anni, dal 2014 al 2024.

Sole, pioggia e vento sotto la lente

Per stilare la classifica sono stati considerati quindici parametri: dal soleggiamento alla brezza estiva, dall’indice di calore alla nebbia, passando per ondate di calore, giorni freddi, precipitazioni estreme, umidità relativa, raffiche di vento, escursione termica, notti tropicali, circolazione dell’aria, caldo estremo, percentuale di giorni consecutivi senza pioggia e intensità pluviometrica.

Varese penalizzata dalle precipitazioni

Nei singoli indicatori, Varese si piazza molto in basso per quanto riguarda le precipitazioni estreme (105° posto) e l’intensità pluviometrica (106°), cioè l’accumulo medio di pioggia per giorno piovoso. Male anche per ore di sole giornaliere, dove occupa il 95° posto.

Temperature sotto controllo

Nonostante ciò, la Città Giardino si difende bene per quanto riguarda il caldo: è quarta in Italia per minor indice di calore (giorni con temperatura percepita sotto i 30 gradi), nona per minor numero di giorni con massime superiori a 35 gradi e decima per le notti tropicali, con poche notti oltre i 20 gradi di media.