– Continua la pubblicazione degli esiti degli esami di maturità dei settemila studenti degli istituti superiori di Varese e provincia. Dopo aver reso noti ieri i nominativi dei maturi del Liceo Paritario del Sacro Monte, oggi è la volta di due altri licei cittadini: il Liceo Classico “Ernesto Cairoli” e il Liceo Scientifico “Galileo Ferraris”. Gli esiti sono stati esposti a partire dal 12 in entrambi gli istituti, fino ad esaurimento delle commissioni, ma la Dea Fortuna non ha voluto essere particolarmente equa quest’anno.
Al Cairoli, infatti, dove nessuno studente è stato respinto, per coloro che porteranno con sé da oggi assieme al diploma il biglietto da visita per l’ingresso all’università si è verificata un’autentica pioggia di 100/100: 18 in tutto per tre commissioni e sei sezioni, di cui ben 8 con lode. Ecco dunque i nominativi dei supercairolini dell’annata dei record. Nella IV commissione si è assistito ad un vero e proprio bagno di gloria, con tre 100/100 assegnati alla III F a Valentina Marino, Erica Ginevra Milano e Giulia Pappalettera e ben sei 100/110 assegnati alla III A, a Silvia Atzori, Beatrice Carminati (con lode, la vincitrice del Certamen Arpinum), Michele Di Sabato (con lode), Anna Federici, Marta Gambardella, Michele Ponti (con lode): praticamente la metà dei 100/100 è stata fagocitata da questi fenomenali cairolini.
Nella V commissione, la III B ha dispensato un 100/100 ad Andrea Gottinger e una lode a Martina Menegat, mentre dei 28 studenti della III D Esabac, Federico Podano e Alice Prestint si sono aggiudicati entrambi il massimo dei voti con la lode. Infine nella VI commissione, la III C ha “sfornato” tre maturi con il massimo dei voti: Elio Cirillo, Claudia Ghirardello e Kiara Pinna (con lode), la III E Alice Pedrinelli (con lode) e Ilaria Turtula.
Al Ferraris, invece, le cose non sono andate proprio come ce le si aspettava, a cominciare dai 6 respinti di cui 5 in un’unica, severissima commissione, la XIV: due in V C e tre in V B, la qual classe ha però partorito anche una superferrarina, Valeria Botti, che si è portata a casa un bel 100/100. La VII commissione ha respinto uno studente in V F, mentre in V D ha assegnato il massimo dei voti a Stefan Bencina; più “tranquille” la XII commissione, che ha premiato con il 100/100 ben tre ragazzi, Giulia Giani, Fabio Risi e Carla Rubiliani in V E, e la XIII, che ne ha assegnati ben quattro, nella sola V A, a Beatrice Balzarotti, Riccardo Barbiero, Marta Sih Wei Macaluso e Yurij Pettinari.
A commento dei risultati, il dirigente del Cairoli si dice estremamente soddisfatto: «Anche due anni fa avevamo avuto una situazione analoga: sono tutti ragazzi molto bravi, tutte le lodi presentate con il 25: sono molto contento per loro e per il successo che si meritano. Più del 10% di eccellenze sono la conferma che la nostra scuola si muove nella giusta direzione».
Riguardo alla “strage” occorsa al Ferraris, dal canto suo, il preside si mostra non certo felice di ciò che è successo, ma comunque propenso a cercare il giusto compromesso: «Non ce lo aspettavamo, nessuno per la verità se lo aspettava. Ho sentito personalmente tutti i ragazzi ai quali è capitata in sorte la bocciatura e si reiscriveranno, segno di fiducia nel nostro istituto, che comunque ha diplomato anche 9 studenti con il massimo dei voti: lo considero un buon successo».
A tutti questi giovani con la speranza nel cuore e il futuro come dote, congratulazioni con tutto il cuore dalla Redazione della Provincia, confortando nel contempo chi non ce l’ha fatta a questo turno: gli ostacoli, nella vita, si presentano quando meno ce li si aspetta, ma servono per renderci ancora più forti e formati ad affrontare il cammino.