Varese si prepara all’introduzione di alcune novità nella gestione dei rifiuti urbani, ma il malcontento tra i cittadini resta alto. Durante la Commissione Consiliare 9, l’assessore all’Ambiente Nicoletta San Martino ha illustrato i nuovi progetti per il 2025, tra cui l’introduzione della figura dell’Ispettore Ambientale e l’apertura del Centro del Riuso. Tuttavia, la qualità della raccolta differenziata e il decoro urbano continuano a non soddisfare la popolazione.
Ispettori ambientali per il controllo del territorio
Dal prossimo anno, il Comune di Varese introdurrà gli ispettori ambientali con il compito di monitorare il corretto conferimento dei rifiuti e di sanzionare eventuali trasgressioni. Una misura che, secondo l’amministrazione, dovrebbe migliorare la situazione. Tuttavia, molti cittadini ritengono che i problemi principali restino l’inefficienza della raccolta e la scarsa pulizia delle strade, piuttosto che la mancanza di controlli.
Centro del riuso: un progetto ancora avvolto nel mistero
L’assessore San Martino ha inoltre annunciato la prossima apertura del Centro del Riuso, una struttura destinata a dare nuova vita a oggetti e materiali riutilizzabili. Tuttavia, i dettagli sul progetto rimangono vaghi e i cittadini si chiedono se questa iniziativa avrà un impatto concreto o se si rivelerà un’operazione di facciata.
Raccolta differenziata: tanti proclami, pochi risultati
L’amministrazione ha sottolineato il miglioramento della raccolta differenziata dal 2022, grazie alla gestione di Impresa Sangalli. Sono state aumentate le frequenze di ritiro per carta, plastica e vetro e installate nuove fototrappole per sanzionare chi abbandona i rifiuti. Nonostante ciò, la pulizia delle strade rimane carente e i cassonetti spesso traboccano di immondizia, generando continue proteste.
Una città sempre più sporca, tra promesse e disagi
Nonostante i proclami dell’amministrazione, la realtà è che Varese appare sempre più trascurata. La pulizia delle strade lascia a desiderare, i parchi sono sporchi e il sistema di raccolta differenziata non soddisfa le esigenze della cittadinanza. Mentre il Comune annuncia nuove iniziative, i residenti chiedono interventi più concreti e immediati per migliorare davvero la vivibilità della città.