Varese Pride 2024: si conclude la manifestazione con un migliaio di partecipanti

Un migliaio di persone ha sfilato nel centro di Varese con le bandiere arcobaleno, prima di concludere la serata al Salotto.

VARESE Si è conclusa questa sera, sabato 22 giugno, la nona edizione del Varese Pride, la manifestazione organizzata da Arcigay Varese con il patrocinio del Comune di Varese (ma non della Provincia).

Corteo e interventi

Come da tradizione, la giornata si è aperta con il corteo che ha attraversato il centro storico della città, partendo da Piazza Monte Grappa e arrivando ai Giardini Estensi. Al termine del corteo, partecipato da circa un migliaio di persone, si sono svolti i consueti interventi da parte degli organizzatori e di alcuni esponenti politici.

Eventi collaterali

Oltre al corteo e agli interventi, il Varese Pride 2024 ha proposto una serie di eventi collaterali, tra cui convegni, dibattiti, spettacoli e laboratori.

Affluenza nella media

La partecipazione alla manifestazione è stata nella media, con un numero di persone in linea con le edizioni precedenti. Il Varese Pride 2024 si è svolto senza particolari novità rispetto alle edizioni precedenti.