VARESE Varese vuole “bandire” i circhi che prevedono l’utilizzo di animali. Domani sera, in consiglio comunale, verrà discusso il nuovo regolamento su Luna Park e circhi. Un passaggio, in teoria, di routine, perché il regolamento è ormai vecchio. Se non fosse che il consigliere di Movimento Libero Alessio Nicoletti presenterà un emendamento per introdurre una norma che disincentivi il rilascio di permessi alle attività circensi che usano animali.
E la maggioranza potrebbe sostenere la sua iniziativa. Mentre in commissione Commercio la proposta di Nicoletti era stata accolta tiepidamente, ieri mattina, durante una discussione tra assessori e consiglieri, è venuta fuori la decisione di appoggiarla. Niente di ufficiale, per il momento. Ma a quanto pare l’idea di sostenere le battaglie a favore degli animali sembra fare breccia nella giunta.
Il sindaco Attilio Fontana avrebbe infatti dato il via libera ai suoi assessori per portare avanti il progetto. E l’assessore all’Ambiente Stefano Clerici si dice favorevole: «Ci sono molti casi in cui gli animali vengono maltrattati. Naturalmente non si può generalizzare, ma il Comune, da parte sua, per quei circhi che chiederanno di venire in città, potrà inasprire i controlli e richiedere il rispetto di elevati standard di qualità del trattamento degli animali. Ad esempio la grandezza della gabbia e il modo in cui vengono addestrati».
Insomma, non un vero e proprio divieto, perché non è previsto dalla legge, anzi. Il Comune, se si limitasse ad emanare un divieto, rischierebbe di essere citato in tribunale dalle associazioni circensi. «Ma faremo capire che a Varese chiediamo il rispetto degli animali». Da qui l’invito della giunta «affinché il voto su questa proposta sia condiviso e ampio in consiglio comunale».
b.melazzini
© riproduzione riservata