Nella notte tra martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, il silenzio delle strade di Varese è stato interrotto da una scena insolita e potenzialmente pericolosa: tre asinelli si aggiravano indisturbati tra viale Piero Chiara e viale Europa, una delle arterie cittadine dove, nonostante i sistemi di controllo della velocità, molti automobilisti continuano a premere sull’acceleratore. Un contesto ad alto rischio, che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia se un’auto di passaggio si fosse trovata improvvisamente davanti gli animali sbucati dal buio.
A evitare il peggio è stata una pattuglia della Squadra Volante della Questura di Varese, che ha immediatamente allertato i colleghi della Polizia Stradale e i vigili del fuoco. In una manovra coordinata, le forze dell’ordine sono riuscite a bloccare gli asinelli e a deviare il traffico, scongiurando ogni possibile incidente. Nel frattempo, è stato avviato il tracciamento del proprietario, che è stato poi rintracciato e avvisato del ritrovamento.
Gli animali, fortunatamente illesi, sono stati riconsegnati e riportati in sicurezza nella loro proprietà. Resta il nodo sulla dinamica della fuga: una recinzione difettosa, un cancello lasciato aperto o un improvviso spavento potrebbero aver spinto i tre asinelli ad avventurarsi lungo la strada, mettendo a rischio non solo la loro incolumità, ma anche quella di chi viaggiava in quella zona.
L’episodio si conclude con un sospiro di sollievo, ma evidenzia l’importanza di un controllo costante degli animali da parte dei proprietari e della prontezza operativa delle forze dell’ordine, capaci di gestire anche le situazioni più inaspettate con professionalità e rapidità.