Varese, via al bando del Servizio civile. Musei, cultura, turismo: cosa si può fare per la città

La possibilità di aderire a tre progetti: c'è tempo fino al 18 febbraio. Mercoledì mattina incontro informativo al Castello di Masnago

VARESE – E’ aperto il bando del Servizio Civile Universale, che nella città di Varese offre la possibilità di aderire a tre progetti nell’ambito della promozione culturale, turistica e museale della città.

Un’opportunità di formazione e crescita rivolta a 21 ragazze e ragazzi di eta’ compresa tra i diciotto e ventotto anni. C’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per presentare la domanda di partecipazione. Per tutti i dettagli è previsto un incontro informativo il 5 febbraio dalle 10 alle 12 al Castello di Masnago. Sono due i progetti di servizio civile proposti dal Comune di Varese nell’ambito del programma Varese Hub Culturale.

Il primo è “Leggere Varese, Cultura e territorio della Città Giardino”, e prevede attività nel sistema bibliotecario, con la Biblioteca Civica e quella dei Ragazzi, nei servizi culturali e turistici, all’Infopoint Varese e nell’Ufficio comunicazione. Il secondo progetto è “Insieme nel museo” ed è finalizzato a promuovere l’avvicinamento del pubblico ai monumenti e ai beni museali cittadini, ad esempio creando contenuti per il sito dedicato, contribuendo all’organizzazione di iniziative come mostre, conferenze e presentazioni. Infine il terzo progetto proposto è realizzato in collaborazione con Csv Insubria Varese e si chiama Giochiamo con la cultura. Il progetto prevede di favorire una connessione tra servizi educativi extra-scolastici e le iniziative culturali per minori promosse dal Comune di Varese, affiancando educatori e realtà attive in questi ambiti.