Viale Belforte, svolta alla francese Attenzione: la rotonda cambia giro

Dopo l’asfaltatura estiva, ieri il Comune ha modificato le precedenze: «Più sicura». Appello per rivoluzionare l’intersezione tra i viali Europa e Chiara. La mappa dei lavori in città nei prossimi giorni

A Varese arriva una nuova rotonda “alla francese”. Dopo i lavori di riasfaltatura e rifacimento della segnaletica stradale in viale Belforte, cambia la viabilità nella rotatoria principale della grande via di comunicazione, che rappresenta uno dei principali punti di ingresso e uscita dalla città. Da oggi chi viaggia sulla strada principale, e deve entrare nella rotatoria vicino all’ex macello, dovrà dare la precedenza a chi è già immesso. In pratica, la rotatoria diventa “alla francese”.

Finora infatti la rotonda prevedeva due corsie, consentendo a chi viaggiava lungo viale Belforte di avere la precedenza sulla corsia più esterna, mentre chi si immetteva dalle strade laterali, doveva lasciare la precedenza a chi viaggiava sulla strada principale. La scelta di modificare la viabilità è utile per rendere più sicura e uniforme la circolazione a Varese. La diffusione, negli ultimi anni, delle rotatorie per regolare gli incroci, ha infatti reso più “pericoloso” il passaggio attraverso quegli incroci a forma di rotonda,

ma non regolati “alla francese”, dove quindi per la precedenza valgono ancora le regole precedenti: passa prima chi è sulla strada principale. Uno dei casi esemplari è quello della minirotatoria, sotto il ponte, tra viale Europa e viale Piero Chiara. Qui chi vuole fare inversione, immettendosi nella minirotatoria, deve dare la precedenza a chi arriva dalla strada principale. A segnalare la pericolosità di questo incrocio il tassista Jerry “Calamaro”, con un post su Facebook, nel quale ha lanciato un appello all’assessore .

Intanto, continueranno per tutti gli ultimi giorni di agosto, e in parte anche a settembre, i lavori stradali in tutta la città. Asfaltature di strade ma anche lavori fognari, posa delle fibre ottiche, e manutenzione alle reti di acqua e gas. I cantieri saranno aperti in via Indipendenza, dal 31 agosto all’11 settembre, dalle 8.30 alle 18.30, con la chiusura della strada per lavori di asfaltatura, piazzale Trieste, dal 31 agosto all’11 settembre dalle 8.30 alle 18, chiusura per lavori di asfaltatura, zona sosta disco orario, via Carnia e via Rodari, dal 31 agosto al 5 settembre, dalle 8 alle 18 restringimenti di carreggiata e senso unico alternato, in via Carnia nel tratto tra via Rodari e via Guicciardini, in via Rodari nel tratto tra via Carnia e i civici 45-54, per lavori di fresatura ed asfaltatura. Quindi via Quarnero, via Postumia, via Sebenico, via Zonda, dal 26 agosto al 3 ottobre,avranno il restringimento di carreggiata per lavori di asfaltatura e rifacimento pavimentazione marciapiedi. Saranno invece interessati dalla posa di fibra ottica viale Belforte, via dell’Ecologia, via Molinazzo, dal 31 agosto al 18 settembre, dalle 9 alle 18, con il restringimento di carreggiata. Sarà chiusa dal 31 agosto all’11 settembre, dalle 8.30 alle 18.30, via Maroncelli, per lavori di fresatura e asfaltatura. E sempre dal 31 agosto, dalle 8.30 alle 17.30, via Cantoreggio nel tratto tra via Caracciolo e via Piemonte, per la potatura degli alberi. Mentre via Isonzo e via Castiglioni, dall’1 al 12 settembre, saranno chiuse (via Castiglioni solo dalle 8 alle 18) per lavori di asfaltatura. In via Civelli, dall’1 al 10 settembre, è prevista la chiusura nel tratto tra viale Aguggiari e il civico 33, dalle 8.30 alle 18.30, per lavori di asfaltatura.