VARESE – Le difficoltà organizzative dei Vigili del Fuoco di Varese sono sempre più gravi e quotidiane, con una carenza di personale che rende difficile garantire un servizio adeguato ai cittadini. Francesco Paolo Favara, sindacalista della Uil Vigili del Fuoco Varese, ha lanciato un allarme forte e chiaro, sottolineando le gravi difficoltà nell’organizzazione dei soccorsi tecnici urgenti in tutta la provincia.
Secondo Favara, le carenze di personale sono talmente gravi da costringere alla chiusura di alcune sedi di servizio, come quella di Somma Lombardo, e a ridurre drasticamente il numero di unità in altre aree, tra cui i distaccamenti di Busto/Gallarate e la sede centrale. “Siamo talmente pochi che spesso non siamo nemmeno in grado di organizzare i servizi di supporto”, ha dichiarato il sindacalista, evidenziando come questa situazione incida negativamente sulla qualità del soccorso e aumenti i rischi sia per i cittadini che per i vigili stessi.
I servizi di supporto, che comprendono squadre specializzate come quelle per la gestione delle autobotti e delle autoscale, sono fondamentali per l’efficacia degli interventi, specialmente nei casi di incendi di vasta portata o di soccorso in altezza. La mancanza di personale rende impossibile garantire una copertura adeguata, compromettendo così la tempestività e la sicurezza degli interventi.